Reading Time: 7 minutes La storia siamo noi Festival: scopri in anteprima i 5 imperdibili appuntamenti con la storia a Lugo di Romagna
Cosa vedere in provincia di Ravenna: alla scoperta del castello sforzesco di Bagnara di Romagna
Reading Time: 6 minutes A Bagnara di Romagna ti aspetta un castello con una storia di oltre 600 anni, che ha ancora molto da insegnare: vistiamo insieme il castello sforzesco di Bagnara di Romagna
Museo Casa Rossini Lugo: il più bel museo musicale d’Italia
Reading Time: 7 minutes Non perderti un’esperienza unica! Sarai tu a creare la musica rossiniana in uno dei musei musicali più belli!
Borghi più belli d’Italia: i borghi di Romagna da non perdere!
Reading Time: 7 minutes Scopri i borghi di Romagna dell’esclusivo circuito dei Borghi più belli d’Italia! Troverai un mondo di bellezza ad aspettarti!
The Social Drawing a Ravenna: il giornalismo a fumetti di Gianluca Costantini che ha aiutato Patrick Zaki (e non solo)
Reading Time: 8 minutes Non perderti l’articolo sull’artista che, coi suoi disegni, ha contribuito alla liberazione di Patrick Zaki. Leggi di quanto il giornalismo a fumetti sia importante!
La storia della Riviera Romagnola ha tanto da insegnare: a partire dal valore delle emozioni e relazioni!
Reading Time: 6 minutes La storia della Riviera Romagnola è molto importante nel successo del territorio. Le vacanze in Romagna fanno emozionare il mondo da lungo tempo: scopriamo il perché
Vacanze in Romagna, perfette per tutti e tutto l’anno. Tante informazioni utili per una vacanza o weekend ritagliata su misura sulle tue esigenze
Reading Time: 14 minutes Cosa vedere in Romagna? Dove andare in Romagna? Stai per organizzare le tue vacanze in Romagna e non sai da che parte iniziare? Ti capisco, visto la grande offerta non è facule. Questo è il blogpost per te. Definitivo. Salvalo!
Centenario di Giulio Ruffini: assolutamente da vedere “L’epica popolare e l’inganno della modernità 1950-1967” in mostra a Bagnacavallo
Reading Time: 8 minutes La mostra al museo delle Cappuccine di Bagnacavallo, che apre il centenario di Giulio Ruffini , è un testimonio importante. Di quanto è andato perduto e di quanto stiamo perdendo tutt’oggi, in questi importanti momenti di cambiamento.
Museo dell’aviazione e dell’ umana compassione: l’esempio unico di Romagna Air Finders
Reading Time: 9 minutes Il museo dell’aviazione dei Romagna Air Finders nasce dalla passione per il volo e dallo spirito di compassione che guida i volontari. Ogni Pilota ritrovato è una storia umanitaria, che il museo racconta.
Riapertura musei in Romagna: guida utile ai luoghi d’arte nei dintorni di Ravenna – Aggiornamento al 26 Aprile 2021
Reading Time: 5 minutes La riapertura dei musei in Romagna coinvolge anche i luoghi d’arte del territorio di Ravenna. Qui riassumo modalità di fruizione del servizio museale nel territorio della Bassa Romagna