Uncinetto Terapia: 9 motivi che ti spiegheranno perché lavorare a uncinetto è un investimento per la tua salute!

un cuore fatto di lana, uncinetto e gomitoli a rappresentare i corsi di uncinetto di armonie creative a Lugo di Romagna sono uncinetto terapia
Tempo di lettura: 6 minuti

19 Aprile 2023

Hai mai sentito parlare di uncinetto terapia?

Tra i VIP è una pratica molto diffusa: Russell Crowe, a Julia Roberts, passando per Cara Delevingne, l’uncinetto terapia è una forma di meditazione attiva molto popolare. Un esercizio che stimola la creatività, le capacità cognitive e aiuta a mantenere l’umore su onde positive. Vuoi saperne di più? Continua a leggere questo articolo in cui, da grande amante del crochet, ti dirò la mia su vari temi. Del tipo:

  • Prima di affrontare l’uncinetto terapia: che differenza c’è tra ferri e uncinetto
  • Uncinetto terapia: perché lavorare a uncinetto fa bene – 9 motivi
  • Uncinetto terapia a Lugo di Romagna: corsi e workshop di uncinetto di Armonie Creative

Inoltre, ti racconto dei corsi di uncinetto organizzati da Paola di Armonie Creative a Lugo di Romagna, dove puoi imparare le tecniche di base e avanzate per realizzare splendidi oggetti con la lana e il cotone. I corsi sono adatti a tutti i livelli di esperienza e sono un’ottima occasione per conoscere altre persone appassionate di questo hobby. Che dici? Iniziamo!

Questo blog-post nasce dalla partnership di Piadina Story col brand Armonie, che conosco da tempo e mi regala sempre grandi emozioni.

Prima di affrontare l’uncinetto terapia: che differenza c’è tra ferri e uncinetto

Prima di tutto chiarisco una cosa che spesso crea confusione: ferri e uncinetto non sono la stessa cosa e la lavorazione che è possibile fare con questi strumenti è diversa, anche se spesso viene confusa. Si tratta, infatti, di due strumenti diversi che si usano per lavorare i filati in modo diverso.

Cosa sono i ferri

I ferri sono aghi lunghi e (più o meno) grossi che si usano, solitamente in coppia (anche se alcune lavorazioni richiedono l’uso simultaneo di 5 o 7 ferri) per creare punti a maglia. Il lavoro a maglia consiste nel creare una rete di punti maglia, più o meno elastica, che danno vita solitamente ad abbigliamento o a coperte.

Che cos’è l’uncinetto

L’uncinetto è un ferro ben più corto, dotato di un’estremità a uncino. Viene usato da solo, non esistono lavorazioni che richiedano l’uso contemporaneo di più uncinetti. Crea dei punti “a catenella” che, al pari dei punti maglia sopra spiegati, creano una rete elastica. Con l’uncinetto è possibile creare abbigliamento per le persone e per la casa, ma anche molti accessori (bijoux, ad esempio, sottobicchieri e coaster per la cucina, borsette e molto altro ancora.

Entrambe metodi hanno i loro vantaggi e svantaggi, ma, secondo me (e non solo) l’uncinetto è più facile da imparare, veloce da eseguire e pratico da portare in giro. Inoltre, quando si sospende il lavoro ad uncinetto non si richiedono accortezze particolari. lo si riprende quando se ne ha voglia e la lavorazione non subisce cambiamenti. Per il lavoro a maglia, invece, bisogna stare più attenti, se non si viole creare difformità di lavorazione.

Non sai tenere in mano l’uncinetto senza diventare un pericolo sociale ma ti ispira l’Uncinetto Terapia? Nessun problema: i corsi e workshop di uncinetto di Armonie Creative ti appassioneranno e, allo stesso tempo, ti trasformeranno in “super-pro”

Uncinetto terapia: perché lavorare a uncinetto fa bene – 9 motivi

Come ti dicevo prima, lavorare a uncinetto non è solo un passatempo divertente e creativo, ma anche una vera e propria terapia per il benessere fisico e mentale. Infatti, secondo diversi studi scientifici, lavorare a uncinetto ha i seguenti benefici:

  1. Stimola la tua creatività grazie alla varietà di filati, colori, punti e modelli che possiamo scegliere. Una volta imparato la tecnica, il lavoro creativo a uncinetto di permette di esprimere il tuo stile e la tua personalità. Di questi tempi dare sfogo alla propria indole è terapeutico, non credi?
  2. Lavorare a uncinetto è un’attività che può portare molti benefici alla tua socialità. È un’occasione perfetta per condividere la propria passione con altre persone. Frequentare corsi e workshop di uncinetto, come i bellissimi corsi di uncinetto di Armonie Creative a Lugo di Romagna, ti permette di passare tempo in compagnia con altri appassionati. Le passioni sono belle, ma quando sono condivise fanno anche molto bene!
  3. Migliora la concentrazione e la memoria perché richiede di seguire delle istruzioni, di contare i punti e prestare attenzione ai dettagli. Lavorare a uncinetto stimola entrambi gli emisferi cerebrali, favorendo così l’integrazione tra logica e creatività. L’uncinetto terapia è una vera e propria palestra mentale!
  4. Stimola la manualità, cosa non da poco, per chi fa lavori poco pratici. Per lavorare, infatti, devi usare entrambe le mani che sono impegnate a fare due cose diverse (reggere e guidare il lavoro una, manovrare l’uncinetto l’altra). Le mani devono muoversi in modo sincronizzato e armonico, il che aiuta a sviluppare destrezza e flessibilità come anche forza delle dita, delle mani e dei polsi.
  5. Migliora la percezione visiva e spaziale, facilitando così il controllo del movimento e la coordinazione occhio-mano. Questo ha un grande valore per chi per lavora, proprio come me, per ore con gli occhi appiccicati allo schermo di un pc.
  6. Trasmette un senso di compimento, cosa che è molto importante per tutte quelle persone che, per lavoro, difficilmente vedono il risultato finito delle proprie fatiche. Pensaci: moltissimi ruoli, oramai, prevedono attività che sono parte di una catena lunghissima e a volte non è possibile avere la percezione dell’effettivo compimento del proprio compito. Lavorare a uncinetto permette di vedere i risultati in modo tangibile e concreto, il che spesso è un balsamo per l’autostima!
  7. Il movimento ripetitivo delle mani e la concentrazione sul lavoro inducono uno stato di rilassamento simile a quello dello yoga o della meditazione, pertanto l’uncinetto terapia è molto indicata per aiutare a ridurre o controllare ansia e stress.
  8. Allevia il dolore: lavorare a uncinetto distrae dalla percezione del dolore fisico o emotivo e favorisce il rilascio di endorfine, gli ormoni del benessere.
  9. Come tante azioni che spesso non valorizziamo emozionalmente ma dovremmo (ad esempio l’atto di cucinare, come ci insegna la pasticcera emozionale Erika Morini), lavorare a uncinetto è anche un modo per esprimere le proprie emozioni e i propri sentimenti. Ogni catenella, ogni punto, può essere un pensiero d’amore per se stessi e per gli altri.

Imparare a valorizzare le emozioni è fondamentale per vivere una vita appagante. Io ed Erika Morini (trovi i dettagli in approfondimenti) abbiamo creato un corso di comunicazione empatica creativa. È un corso divertente e formativo. Se anche tu vuoi migliorare le tue capacità relazionali per sentirti parte attiva di una community inclusiva e solidale clicca sul link!

Uncinetto terapia a Lugo di Romagna: corsi e workshop di uncinetto di Armonie Creative

Visto che hai letto fin qua sono certa che vuoi scoprire i benefici dell’uncinetto terapia! Intanto ti ringrazio per aver letto il mio articolo e spero veramente di averti trasmesso la mia grande passione per il crochet.

Sai qual è il modo migliore per apprezzare i benefici dell’uncinetto terapia? Provare!

Se sei della Bassa Romagna ti invito a iscriverti ai corsi e ai workshop di uncinetto organizzati da Paola di Armonie Creative a Lugo di Romagna.

Paola è una maestra di uncinetto esperta e paziente (di una dolcezza e simpatia, credimi, rare). Ti insegnerà i segreti per lavorare a uncinetto con facilità, soddisfazione e divertimento. Paola organizza corsi di tutti i tipi (Gioielli tessili, accessori, corsi per principianti e di livello avanzato). Inoltre, cosa veramente notevole, i corsi e workshop di uncinetto di Armonie Creative si svolgono in ambienti sempre accoglienti e stimolanti! Un esempio: creare a uncinetto immersi nel profumo delle nocciole tostate, dentro a una vera e propria fabbrica di cioccolato: con Paola da sogno si trasforma in realtà!

Frequentando i corsi e i laboratori creativi di Armonie Creative conoscerai altre persone che condividono la tua passione e questo arricchirà la tua vita di tanta bellezza! Che aspetti?

Contatta Paola (trovi qui sotto i riferimenti), sappi che è molto elastica con gli orari e disponibile anche per corsi personali!

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti abbia fatto venire voglia di provare i benefici dell’uncinetto terapia e di iscriverti alle tante occasioni crochettose che Paola organizza! Se hai domande o commenti, lascia un messaggio qui sotto

Per approfondire:

  • Segui Armonie Creative sui social per avere sempre gli ultimi aggiornamenti sui corsi di uncinetto workshop e laboratori creativi per bambini e per adulti e anche per le ultime novità moda dei bijoux fatti a mano: Facebook Instagram
  • Clicca il link per recuperare gli articoli precedenti su Armonie Creative, i bijoux realizzati a mano e tutte le novità della creatività di Paola
  • Per approfondire il tema dell’espressione delle emozioni come forma creativa e di autoaffermazione, ti suggerisco il lavoro di Erika Morini: pasticcera emozionale!