Sapevi che Con il decreto Sostegni Ter viene prorogata la scadenza del bonus terme al 31 marzo 2022 ? Ti ricordo che il bonus terme non è legato al reddito (quindi non si rende necessario nè presentare l’Isee nè altre formalità legate al reddito). E sapevi anche che in Romagna abbiamo oltre 10 strutture termali, sparse in tutto il territorio, dalla riviera romagnola agli appennini passando per la pianura?
Beh, questo è certamente l’articolo per te!
Il territorio è ricco di terme naturali, terme all’aperto in cui coccolarsi e prendersi cura di se magari quando le temperature esterne sono poco invitanti ed il tepore delle acque naturali salsobromoiodiche ci rimette in pace con il mondo. Potrai trovare terme in Romagna vicino al mare o anche in meravigliose località appenniniche. In Romagna sono tante le proposte termali e molte si specializzano anche su finalità curative specifiche.
Se mi leggi da tempo sai che le terme sono, per me, un momento di ricarica importante! Ad esempio sono una soluzione perfetta per la mia idea di staycation in Romagna: ovvero vacanze magari vicino a dove si vive ma ricche di opportunità di relax e svago. Trovi l’articolo sulle 5 idee di staycation in Romagna qui, è uno degli articoli più letti in autunno, non a caso!
Continua a leggermi. In quest’articolo troverai tutte le informazioni che ti servono per avvalerti di questa meravigliosa opportunità che ti permetterà di prenderti cura di te ed al contempo di aiutare la ripresa di un comparto fortemente penalizzato dalle chiusure pandemiche.
Bonus terme 2021: elenco strutture in Romagna



Ho scritto una guida alle strutture termali in Romagna in cui troverai tutte le 11 terme del territorio con specifiche relative ai trattamenti ed ai servizi che le caratterizzano! Vieni a leggere, ti aiuterà a scegliere le strutture più rispondenti alle tue esigenze!
Ho preparato per te la mappa delle Terme in Romagna, Puoi cliccare su ciascuna, vederne la posizione all’interno del territorio romagnolo, e decidere quelle che offrono i servizi di tuo maggiore interesse. Ti ricordo che, prima di fare questo, per sfruttare il bonus terme 2021 dovrai prima avere consultato l’apposito elenco delle strutture accreditate. Elenco disponibile sulla piattaforma online di Invitalia.
Clicca qui per accedere alla mappa delle terme in Romagna
A chi si rivolge il bonus terme:
Il bonus terme 2021 si rivolge a tutti i cittadini italiani maggiorenni, senza alcun limite in termini di ISEE o di nucleo familiare. L’unico limite consiste nel fatto che ciascun cittadino può sfruttare un unico bonus, per un massimo di 200 Euro. I servizi coperti dall’incentivo, contenuto nel Decreto Sostegni bis, includono anche, udite udite, servizi di wellness, beaty & SPA.
Che cos’è il bonus terme e come funziona:



Le misure stanziate dal Ministero sono pari a 53 milioni e il bonus è ad esaurimento. Lo sconto cui il cittadino ha accesso ammonta al 100% del prezzo di acquisto e sarà possibile richiedere il bonus direttamente alle strutture termali. Ricordati che il bonus terme va ad esaurimento, quindi è centrale provvedere a prenotare subito.
Per prenotare, potrai individuare tutte le strutture accreditate consultando l’apposito elenco che sarà disponibile sulla piattaforma online di Invitalia. Potrai prenotare i servizi ed i trattamenti termali direttamente presso gli stabilimenti termali individuati tra quelli accreditati. Sarà poi compito della struttura termale rilasciare l’attestato di prenotazione. Questo avrà un corso di validità di 60 giorni, entro i quali sarà possibile fruire dei servizi prenotati.
Approvato dagli operatori di settore, il bonus terme è una risorsa per tutti



E’ stato scelto, come hai letto, un processo semplificato e diretto per potere usufruire del bonus, a differenza di quanto sia stato fatto in precedenza coi bonus bici e monopattino. L’obiettivo del bonus terme è infatti quello di sostenere un settore fortemente colpito dalle misure di contenimento della pandemia da Covid-19 in tempi veloci. Gli operatori di settore si sono dichiarati molto soddisfatti della scelta operata dal Ministero, in quanto si è rivelata in un processo snello e fruibile da tutti.
Acque termali in Romagna: le caratteristiche



Il territorio intero della Regione Emilia Romagna è ricco in fonti termali. Le acque della Romagna più farmacologicamente attive sono quelle sulfuree e quelle salsobromoiodiche. La storia degli stabilimenti termali in Romagna, in virtù dell’importante potere curativo di queste acque, è molto antica e risale ad epoche preromane.
Per approfondire:
- Qui trovi le 11 strutture termali in Romagna con le informazioni sulle caratteristiche delle acque e dei trattamenti
- Se vuoi scoprire ii pacchetti disponibili, la varietà di offerta ti consiglio la consultazione del sito Circuito Termale Emilia Romagna
Non conoscevo questo bonus, sarà un’occasione per scegliere una piccola vacanza termale. Giro l’articolo ai miei che erano interessati alle terme in questa zona
Ottimo, allora i tuoi saranno contenti anche dell’articolo che sta per uscire, una vera guida alle 11 terme in Romagna!
Il tuo articolo capita proprio a fagiolo cercavo infatti più notizie su questo bonus e il suo funzionamento, quindi non copri solo l’entrata alle terme ma anche i trattamenti, ci sto pensando per farmi un regalino.
Felicissima di esser stata al momento giusto nel posto giusto
Mi sa che di questo approfitto!
Grazie per averlo ricordato, mi era sfuggito effettivamente.
Spero sia meno macchinoso degli altri bonus. Anzi, vado subito a vedere cosa combina il Veneto in questo senso.
E’ molto meno macchinoso degli altri bonus, sono certa riuscirai ad approfittarne facilmente!
Non sapevo dell’esistenza di questo bonus ma devo dire sembra molto interessante come cosa, non sono mai stata alle terme mi piacerebbe provare.
Direi che è l’occasione giusta per provare!
Non ero a conoscenza della possibilità di richiedere il bonus per le terme. Credo sia un’ottima occasione da cogliere al volo per il proprio benessere psicofisico.
Maria Domenica
Concordo con te, credo sia un’occasione da prendere al volo! usciamo da un periodo difficile e rimetterci in equilibrio, come scrivi tu, psicofisico è centrale
Ah ne vorrei tanto usufruire. Peccato che non ci sia lo stesso bonus in Sicilia. Ne sai qualcosa?
Ho una buona notizia per te: è nazionale, il bonus, quindi vai tranquilla. Al massimo cambiano le modalità di erogazione, ma le caratteristiche di base sono uguali per tutti!
Sai che ho sentito molto parlare di questo Bonus Terme ma non mi era chiaro il meccanismo nè le modalità per usufruirne. Grazie, il tuo articolo mi ha chiarito ogni dubbio!
Bene, era proprio questo lo scopo dell’articolo. Visto che credo nell’utilità di questo bonus mi ha fatto piacere essere di aiuto
Non sapevo esistesse un Bonus per le terme, grazie per tutte le informazioni. Ne aprofitterò sicuramente.
Sono proprio contenta di esserti stata utile!
Mi viene da piangere, mi manca da morire andare alle terme. E’ sempre stato per me un modo per prendermi cura di me stessa, soprattutto a livello mentale. Soffro non poterci andare ç_ç Che bella questa idea del bonus!